Missione Satcitananda è:

  • Centro di Meditazione,
  • Intendimento Inter-Religioso,
  • Integrazione culturale tra Oriente e Occidente,
  • Spiritualità integrale e Amore Universale.

Scheda per un centro di Spiritualità Integrale

Nome: MISSIONE SATCITANANDA
Motto: “Ut Omnia Unum Sint”: Affinché Tutto diventi Uno

– – –

Attività

1. Spiritualità integrale studiata meditativamente nelle sacre scritture e filosofie esoteriche, realizzata nella propria vita.

2. Studio della Bibbia e applicazione della psicologia dei misticismo cristiano, del santi e saggi dell’occidente nei confronti delle sacre scritture delle altre religioni e filosofie come Taoismo, Confucianesimo, Buddhismo, Induismo, Patanjali Yoga, Advaita Vedanta, Zoroastrismo, Sufismo ed altre forme esoteriche.

3. Meditazione e riunione settimanale dei membri, meditazione giornaliera individualmente fatta nella propria casa, studio delle sacre scritture delle varie religioni storiche, studio della psicologia, dell’autoconoscenza, autocatarsi, autorealizzazione e studio delle scienze empiriche che ci aiutino nell’approfondimento della conoscenza del Sè con l’intenso amore verso Dio e verso il prossimo.

4. Aiutare i giovani e le giovani a trovare pace interiore, equilibrio mentale, serenità di cuore, amore fraterno e gioia durevole, attraverso meditazione trascendentale, studio, riflessione, silenzio e ritiro spirituale.

Membri
Ogni persona di qualsiasi nazionalità o religione può diventare membro dei gruppo della Missione Satcitananda, che mira a conoscere l’uomo, il cosmo e Dio realisticamente, consapevolmente e interiormente, ad infondere luce, pace, gioia e serenità negli altri, nel mondo esterno, nell’umile servizio delle creature, immagini di Dio proiettate nel mondo del divenire.

Sul piano esoterico, servire l’uomo e le creature significa servire Dio. La conoscenza ontologica del mondo e del cosmo è la conoscenza di Dio. I membri della Missione Satcitananda aspirano alla conoscenza di Dio attraverso le creature, al raggiungimento dell’amore e della vita divina attraverso un servizio impegnato per portare luce fra le tenebre, pace nelle burrasche della vita, amore etereo invece di odio, vincendo il male col bene, la concupiscenza con l’amore, la pigrizia con l’operosità, l’orgoglio con l’umiltà.

L’Eterno Divino, l’Essere Supremo (SAT) nella Sua luminosità intellettuale (CIT) e amore infinito (ANANDA) nelle Upanishad viene denominato SATCITANANDA.

La missione tende a raggiungere nel grado più elevato questa ascesi verso l’Eterno attraverso la santa gnosi (Jnana Yoga), attraverso l’amore cosmico (Bhakti Yoga) e nel responsabile adempimento dei propri doveri nel servizio di Dio nella Sua creazione (Karma Yoga).

– – –

Questo Statuto è stato redatto e da Padre Antonino di sua propria mano.