Padre Antonino (Anthony Elenjimittam) Centenario – 22 Giugno 1915 – 22 Giugno 2015

Un secolo fa nasceva un uomo in un paese assai lontano eppur così vicino, un uomo molto speciale; “Il grano da mietere è molto ma i contadini sono pochi. Pregate perciò il padrone del campo perché mandi molti contadini a mietere la sua messe.”(Luca, 10-2)”. Lui, appunto, sarà uno di quei pochi contadini, un mietitore di anime che condurrà a conoscere, Dio, Yahweh, Brahaman, Allah, “Colui che parla in silenzio” (da “La voce del Silenzio” – Blavatsky). Molti, in passato, gli hanno chiesto quale fosse il significato del suo cognome “Elenjimittam” e lui risponderà: “un cortile con un pino” [1]. […]

BEATI I PURI DI CUORE

Dal libro: Saggezza Liberatrice “San Francesco…non era…un dotto…ma un uomo semplice e puro. Ramakrishna…non fu un erudito…ma un uomo che anelava a Dio e Lo cercava con un cuore puro, sincero, perseverante, e Lo trovò. Così fu Ramana Maharshi. Gesù…così ci parla di questa saggezza dei Santi, dei puri di cuore:”Ti ringrazio Padre, dei cieli e della terra, perché hai celato queste cose…ai dotti ed ai potenti, ma le hai rese palesi ai piccoli e agli umili.” Questa Sapienza dei Santi e dei Saggi…scende dall’Alto…risvegliata dal tocco dell’uomo sul suolo della Madre Terra. Alcuni la conquistano con lo sforzo e […]

PERDONARE PER AMARE

(Dal libro: Il Vangelo della Purezza) “Per realizzare questo ideale dell’umanità unita…ciò che realmente occorre oggi è un intimo sentimento di fratellanza, una disponibilità a dimenticare, a perdonare e a cercare gli elementi comuni essenziali su cui soltanto la civiltà umana può continuare a crescere verso vette sempre più alte. Tutto sommato, le forze che spingono in avanti, nella storia dell’umanità, sono molto più potenti di quelle che frenano e tirano indietro. E’ su questo aspetto positivo che dobbiamo fissare la nostra fede e poi andare avanti decisamente per far profitto della buona volontà … di coloro che pensano e […]

Oggi 24 giugno

(Da: Il Vangelo della Purezza) ” San Giovanni, l’amato discepolo di Cristo, grazie alla sua purezza angelica e al suo amore estatico…potè scrivere:” Non amate il mondo o le cose del mondo. Se qualcuno dovesse amare il mondo, l’amore per il Padre non è in lui. Poichè ciò che è nel mondo è piacere della carne e piacere degli occhi e superbia della vita che non sono del Padre, ma vengono dal mondo. E il mondo passa, ma chi fa la volontà di Dio resta sempre” (Giov. I, 15/17) pag. 192  (Padre Anthony) Inserito da Tommaso discepolo di Padre Anthony

ESOTERISMO MONASTICO

Fa di te un isola; lavora sodo, sii saggio! Quando le tue impurità saranno eliminate sarai libero da colpa, entrerai nel regno celeste degli eletti. La tua vita sarà giunta alla fine, sarai giunto vicino alla morte; sulla strada non hai dove riposare, ne provviste per il viaggio.                                                                                                         […]

Sopra un petalo di rosa

Per molti giorni, per molte miglia, con molte spese, per molti paesi sono andato a vedere i monti, sono andato a vedere il mare. Ma a due passi da casa, quando ho aperto gli occhi, non ho visto una goccia di rugiada, sopra un petalo di rosa. (Rabidranath Tagore)  

Ecumenismo

Dal libro Esoterismo Monastico pag. 177/178 “Ho conosciuto i due mondi; per dieci anni sono stato frate Cattolico, e ho amato gli ideali Indo-Buddhisti forse per altrettanto tempo, ed ora so che cosa c’è di valido in entrambi. Ho cominciato come frate Cattolico, poi mi si risvegliò la coscienza della mia razza e mi abbracciarono le amorose braccia di Madre India, della sua cultura, delle tradizioni, e quelle del Buddhismo, il figlio dell’India, che ha conquistato il mondo.