“La nostra India”, prima edizione in italiano

La prima edizione in italiano del libro “Hindustan hamara or our India”, scritto e pubblicato da Padre Anthony nel 1949, è ora disponibile in questo sito web. Il libro descrive il giorno della liberazione dell’India dagli inglesi.

Il libro descrive il giorno della liberazione dell’India dagli inglesi.

Questo libro pur rispettando la forma puramente letterale, si trasforma in una narrazione romantica per trattare l’economia, i problemi sociali dell’india contrapponendoli al suo patrimonio culturale, alla sua psicologia e alla sua filosofia. Offre un nuovo orientamento alla gioventù indiana, un nuovo sogno romantico e il modo ideale di comportarsi nella vita fino alla morte.

Questa la presentazione del libero ad opera del traduttore, Michael Robert Mcmanus

La figura di Gandhi è stata senza dubbio un pilastro fondamentale dell’India moderna e allo stesso tempo un simbolo di tenacia e dedizione alla causa, come pochi altri, a livello mondiale.

L’autore dedica questo libro al suo amato maestro con un duplice obiettivo: da una parte tratteggiarne un affettuoso ritratto che racchiuda tutta l’importanza e il peso del suo impegno pubblico, andando nel contempo a mostrarci il Gandhi più umano e privato che lui ha conosciuto. Dall’altra si impegna nel rielaborare i molti insegnamenti del maestro, per offrire una soluzione personale ai molti problemi di un’India alla vigilia di un cambiamento epocale, attraverso il recupero di tradizioni e di una spiritualità ormai perdute. L’amalgama delle due metà, ci regala una sincera lettera d’amore verso il suo paese e verso tutti gli uomini che non hanno mai smesso di lottare per preservarne l’identità.