PERDONARE PER AMARE

(Dal libro: Il Vangelo della Purezza) “Per realizzare questo ideale dell’umanità unita…ciò che realmente occorre oggi è un intimo sentimento di fratellanza, una disponibilità a dimenticare, a perdonare e a cercare gli elementi comuni essenziali su cui soltanto la civiltà umana può continuare a crescere verso vette sempre più alte. Tutto sommato, le forze che spingono in avanti, nella storia dell’umanità, sono molto più potenti di quelle che frenano e tirano indietro. E’ su questo aspetto positivo che dobbiamo fissare la nostra fede e poi andare avanti decisamente per far profitto della buona volontà … di coloro che pensano e […]

Oggi 24 giugno

(Da: Il Vangelo della Purezza) ” San Giovanni, l’amato discepolo di Cristo, grazie alla sua purezza angelica e al suo amore estatico…potè scrivere:” Non amate il mondo o le cose del mondo. Se qualcuno dovesse amare il mondo, l’amore per il Padre non è in lui. Poichè ciò che è nel mondo è piacere della carne e piacere degli occhi e superbia della vita che non sono del Padre, ma vengono dal mondo. E il mondo passa, ma chi fa la volontà di Dio resta sempre” (Giov. I, 15/17) pag. 192  (Padre Anthony) Inserito da Tommaso discepolo di Padre Anthony

ORARI degli incontri al Centro di Ciampino 2014 – 2015:

  LUNEDI:          9,30 – 11,00                      19,30 – 21,00   GIOVEDI:        9,30 – 11,00                     19,30 – 21,00 ————————————————————————————————————- LUNEDI:            dalle  9,30 – alle 11,00 Corso Hata Yoga:                           Rilassamento, Pranayama, Asana                           (minimo 6 allievi)                           dalle 19,30 alle 20,30 Rilassamento  e                           consapevolezza del corpo,                          Hata Yoga (asana, saluto al sole e i 5 riti                          Tibetani), Pranayama,  dalle 20,30 alle 21,00                          Meditazione e Tecniche di Introspezione.   GIOVEDI:            dalle 9,30 alle 11,00 Corso Hata Yoga:                            Rilassamento,Pranayama, Asana                           (minimo 6 allievi)                           dalle 19,30 alle 20,00 Rilassamento e                                          consapevolezza del corpo, Hata Yoga                          (saluto al sole/5 tibetani),                          […]

Incontro con Dam Chhoi Lama al Centro Karma Yoga SAT CIT ANANDA di Ciampino

Il 20 maggio 2013 si è svolto un incontro, presso la Scuola di Karma Yoga di Ciampino,  è intervenuto  Dam Chhoi Lama  ex monaco Tibetano rimasto in Monastero dal 1966 al 1976 ed oltre agli  insegnamenti religiosi lì appresi, Dam Chhoi Lama ha frequento  un’antichissima scuola di pittura himalayana a Kathmandu.  Ora dipinge thangka, ed insegna meditazione con i suoni delle campane tibetane. Durante l’incontro ha illustrato e spiegato il significato del Mandala, i simboli : mentali e  fisici dei cinque Dhyani Buddha, i Mudra ed infine una  meditazione con il suono delle campane tibetane, molto sentita da tutti i partecipanti l’incontro. Carlo

ESOTERISMO MONASTICO

Fa di te un isola; lavora sodo, sii saggio! Quando le tue impurità saranno eliminate sarai libero da colpa, entrerai nel regno celeste degli eletti. La tua vita sarà giunta alla fine, sarai giunto vicino alla morte; sulla strada non hai dove riposare, ne provviste per il viaggio.                                                                                                         […]

Sopra un petalo di rosa

Per molti giorni, per molte miglia, con molte spese, per molti paesi sono andato a vedere i monti, sono andato a vedere il mare. Ma a due passi da casa, quando ho aperto gli occhi, non ho visto una goccia di rugiada, sopra un petalo di rosa. (Rabidranath Tagore)  

L’ulivo di Padre Antonino e lo psiconastro

In quel tardo pomeriggio di circa quarant’anni fa, nel giardino dell’Hotel Europa (1), per la prima volta ho appreso cosa fosse lo psiconastro, efficace e potentissimo registratore nel quale tutto viene fissato in forma indelebile. La lettura dello psiconastro ci aiuterà molto a conoscere noi stessi, rimandandoci l’immagine di quello che realmente siamo e non quello che, erroneamente, crediamo di essere. Il corpo che altro non è che un mucchio di polvere si dissolve al sopraggiungere della morte fisica, ma la mente, i pensieri, i desideri, le parole e le azioni tutte perdurano indelebilmente fissati nel suo psiconastro. Esso ci […]